Post

Seguire le linee guida SEO: un obbligo o un limite?

Immagine
Per chi lavora nel mondo del web, seguire le linee guida SEO è una regola fondamentale per posizionarsi bene nelle pagine dei motori di ricerca (SERP) e ottenere visibilità. Ma questa regola è sempre rispettata? E soprattutto: è sempre giusto seguirla alla lettera? La verità è che le linee guida SEO sono un pilastro essenziale per non rischiare penalizzazioni e per aiutare Google a comprendere e valorizzare i nostri contenuti. I motori di ricerca conoscono bene le abitudini degli utenti e sanno come premiare i siti che rispondono davvero alle loro esigenze. Ma essere primi nei risultati di ricerca non significa automaticamente essere i più letti o avere il sito migliore: l’obiettivo deve essere creare un’esperienza positiva per i visitatori, dove tutto sia chiaro, intuitivo e raggiungibile senza sforzi. Creatività: quando può diventare un ostacolo Chi fa questo mestiere lo sa bene: un designer punta sempre a realizzare siti, grafiche o applicazioni originali, cercando di pensare fu...

Perché il tuo sito deve essere mobile friendly

Immagine
Negli ultimi anni, il traffico web da dispositivi mobili ha superato quello da desktop. Questo cambiamento radicale ha reso essenziale avere un sito mobile friendly , ovvero ottimizzato per smartphone e tablet. In questo articolo scoprirai perché è così importante e quali azioni pratiche puoi intraprendere per rendere il tuo sito davvero mobile friendly . Indice dei contenuti Che cosa significa "mobile friendly" Perché avere un sito mobile friendly Come rendere il tuo sito mobile friendly Conclusione Che cosa significa "mobile friendly" Un sito mobile friendly è un sito web che: Si adatta automaticamente alle dimensioni dello schermo Ha testi leggibili senza dover zoomare Ha pulsanti facilmente cliccabili anche con le dita Carica rapidamente su connessioni mobili In altre parole, offre una navigazione fluida e intuitiva da qualsiasi dispositivo . Perché avere un sito mobile friendly Immaginate di trovare un sito e dovete scrollar...

Cos'è la SEO e perché è fondamentale per il tuo blog

Immagine
  Hai appena aperto un blog su Blogger e ti chiedi perché alcune pagine appaiono tra i primi risultati su Google mentre le tue faticano ad essere trovate? La risposta si chiama SEO , acronimo di Search Engine Optimization , ovvero ottimizzazione per i motori di ricerca . In questo articolo ti spiego in modo semplice e pratico cos’è la SEO, come funziona e perché è fondamentale per far crescere il tuo blog. Indice Cos'è la SEO Perché è importante Come funziona la SEO Seo off page Seo tecnica Come Ottimizzare un blog Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati Conclusione Cos'è la SEO? La SEO è l’insieme delle strategie e delle tecniche che aiutano un sito web o un blog a posizionarsi meglio nei risultati organici (cioè non a pagamento) dei motori di ricerca, come Google. In parole povere, è il modo per farti trovare su internet . Quando qualcuno cerca qualcosa su Google, come ad esempio "ricette facili con il microonde" o "come g...

Comunicazione persuasiva e digitale: Cos'è?

Immagine
  Cos'è la comunicazione persuasiva? La comunicazione persuasiva è l’arte di trasmettere un messaggio in modo da influenzare pensieri, emozioni o comportamenti dell’interlocutore. Non si tratta di manipolazione, ma di guidare chi ascolta verso un’idea, un’azione o una decisione, utilizzando argomentazioni logiche, emozionali e credibili in totale libertà. In altre parole, persuadere significa convincere senza costringere . Esempi semplici: Un amico ti propone una vacanza e riesce a farti cambiare idea con entusiasmo e buoni argomenti. Un'azienda ti fa scegliere il suo prodotto tramite una pubblicità ben costruita. Come funziona la comunicazione persuasiva? La comunicazione persuasiva si basa su tecniche precise molto antiche , tra cui: Etos : credibilità di chi parla (es. esperto del settore). Pathos : coinvolgimento emotivo (es. racconti, immagini, parole che toccano il cuore). Logos : logica e argomenti razionali (es. dati, vantaggi, prove). Questi e...

Strumenti per i Social Media Manager

Immagine
Strumenti essenziali per chi inizia come Social Media Manager: Diventare Social Media Manager è oggi una delle scelte più promettenti nel mondo del digitale. Tuttavia, per muovere i primi passi in modo efficace è necessario conoscere e saper utilizzare alcuni strumenti fondamentali. Questi strumenti aiutano a pianificare, creare contenuti, analizzare i dati e gestire le diverse piattaforme in modo professionale, anche se sei alle prime armi. In questo articolo scoprirai quali sono gli strumenti essenziali che ogni aspirante Social Media Manager dovrebbe conoscere e utilizzare. 1. Organizzazione delle risorse Il primo passo consiste nel creare un documento Excel o Google Fogli per ogni cliente, dove raccogliere tutte le informazioni utili alla gestione della comunicazione online. Questo file sarà il punto di riferimento per ogni contenuto creato e per tutte le attività future. Informazioni consigliate da includere: Palette dei colori aziendali Brand e lista dei prodotti, soprattu...

Strategia social che converte follower in clienti

Immagine
  Le aziende hanno ancora paura dei social? Nel 2025 ci sono ancora tante aziende, soprattutto piccole e medie imprese, che si chiedono se sia davvero necessario essere presenti online, sui social o avere un sito. La mia risposta è sì! Essere online oggi non è più un'opzione , ma una necessità concreta . Ecco perché:  Le persone passano più tempo a chiacchierare sui social che di persona.  Le recensioni e le community online generano fiducia: il passaparola è diventato digitale.  La gente ha poco tempo per cercare aziende fisicamente: chi non è online è fuori dai radar.  I clienti abituali amano sentirsi parte della tua attività: coinvolgerli online genera fedeltà e buone recensioni. Perché le aziende hanno ancora paura di mettersi online Nonostante la trasformazione digitale, molte realtà – soprattutto PMI – sono ancora ferme ai box. Ecco le 5 paure più comuni : 1. “Ho paura di ricevere critiche o fare brutte figure” La reputazione è im...

Perché la tua Azienda deve essere nei posti giusti

Immagine
  Viviamo nell’era della ricerca costante . Ogni giorno milioni di persone digitano su Google, scrollano su Instagram, fanno domande su Facebook o TikTok per trovare informazioni, prodotti e servizi, ma sopratutto per svago. Ecco perché per un’azienda non basta "esserci online": bisogna esserci nel modo giusto, nel posto giusto, davanti alle persone giuste . Che cos’è il posizionamento online? Il posizionamento online è la capacità di un sito web o di un profilo social di comparire tra i primi risultati quando un utente cerca qualcosa. Questo vale sia per Google (SEO) che per le piattaforme social (algoritmi, hashtag, contenuti strategici). In parole semplici: se il tuo sito o il tuo profilo non si trova, non esiste. Perché è fondamentale posizionarsi bene? 1.  Essere trovati dai potenziali clienti Oltre il 90% delle esperienze online inizia con un motore di ricerca. Se il tuo sito non appare tra i primi risultati, stai regalando clienti alla concorrenza. 2. Rafforz...