Passa ai contenuti principali

Cookie Policy

 


Cookie Policy

Il presente sito/blog utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l’esperienza di navigazione, analizzare il traffico e personalizzare contenuti e annunci. Proseguendo nella navigazione, si accetta l’uso dei cookie in conformità con questa policy.

Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al browser dell’utente, dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie servono a migliorare il funzionamento del sito, personalizzare l’esperienza di navigazione, fornire servizi aggiuntivi, o raccogliere informazioni statistiche.

Tipologie di cookie utilizzati

  1. Cookie tecnici
    Necessari per il corretto funzionamento del sito, permettono la navigazione e l’utilizzo delle funzionalità essenziali. Non richiedono consenso.

  2. Cookie di terze parti
    Alcuni servizi utilizzati sul sito possono installare cookie di terze parti (es. Google Analytics, AdSense, YouTube, social plugin). L’uso di questi cookie è regolato dalle rispettive privacy policy.

  3. Cookie di profilazione (se presenti)
    Utilizzati per creare profili utente e inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate. Attualmente questo blog non utilizza cookie di profilazione propri.

Cookie di Google (AdSense, Analytics, ecc.)

Questo blog può utilizzare Google Analytics per raccogliere informazioni anonime a fini statistici. Google potrebbe installare cookie anche tramite pubblicità AdSense. Maggiori informazioni sulle politiche di Google:
https://policies.google.com/technologies/cookies

Gestione dei cookie

L’utente può decidere se accettare o rifiutare i cookie modificando le impostazioni del proprio browser. La disabilitazione dei cookie potrebbe compromettere l’esperienza di navigazione.

Ecco alcuni link utili per la gestione dei cookie nei browser più comuni:

Consenso all’uso dei cookie

Alla prima visita, il sito mostra un banner con cui l’utente può accettare o rifiutare l’uso dei cookie non essenziali. È possibile modificare in qualsiasi momento le preferenze sui cookie.

Modifiche a questa policy

Il titolare del sito si riserva il diritto di modificare la presente cookie policy in qualsiasi momento, pubblicando una versione aggiornata su questa pagina.

Post popolari in questo blog

SEO Specialist, chi è?

SEO Specialist, chi è?    Il SEO specialist è un professionista esperto nell’ottimizzazione dei contenuti e dei siti web per i motori di ricerca, con l’obiettivo di migliorare la visibilità organica e posizionare le pagine tra i primi risultati di Google e altri motori.  Analizza le performance di un sito e individua le strategie più efficaci per aumentarne il traffico.  Il suo lavoro comprende la ricerca e l’analisi delle parole chiave pertinenti al settore, l’ottimizzazione on-page (come la struttura del sito, i tag HTML, i contenuti, i link interni, le immagini), e l’ottimizzazione off-page (come la link building e la gestione della reputazione online).  Si occupa anche dell’analisi tecnica del sito, come la velocità di caricamento, la versione mobile, la sicurezza, la struttura degli URL e la presenza di eventuali errori o penalizzazioni.  Lavora spesso con altri professionisti come sviluppatori, copywriter e web designer per applicare le modifiche n...

Chi è il social Media Manager.

Chi è il Social Media Manager?  Il social media manager è un professionista che si occupa della gestione e dello sviluppo della presenza di un'azienda, di un brand o di una persona sui social network. Per questo motivo, conosce bene l'azienda o la persona , e ne conosce i punti di forza e i punti deboli, in modo di garantire appieno una buona visibilità e un rapporto di fiducia tra l'azienda/brand e la community social. Non si limita, quindi, solamente a promuovere il brand con positività, ma gestisce tutto il percorso dalla promozione del prodotto/servizio, fino alla comunicazione adatta a quel prodotto e la categoria/nicchia giusta, cercando di avvicinare di più all'azienda/brand tutta la comunità che da acquirente, diventerà ambasciatore dell'azienda stessa, attraverso le interazioni e le recensioni. Le sue attività principali includono la definizione della strategia social in linea con gli obiettivi di marketing dell’azienda, la scelta dei canali più adat...