Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Socialmediamanager

Seguire le linee guida SEO: un obbligo o un limite?

Immagine
Per chi lavora nel mondo del web, seguire le linee guida SEO è una regola fondamentale per posizionarsi bene nelle pagine dei motori di ricerca (SERP) e ottenere visibilità. Ma questa regola è sempre rispettata? E soprattutto: è sempre giusto seguirla alla lettera? La verità è che le linee guida SEO sono un pilastro essenziale per non rischiare penalizzazioni e per aiutare Google a comprendere e valorizzare i nostri contenuti. I motori di ricerca conoscono bene le abitudini degli utenti e sanno come premiare i siti che rispondono davvero alle loro esigenze. Ma essere primi nei risultati di ricerca non significa automaticamente essere i più letti o avere il sito migliore: l’obiettivo deve essere creare un’esperienza positiva per i visitatori, dove tutto sia chiaro, intuitivo e raggiungibile senza sforzi. Creatività: quando può diventare un ostacolo Chi fa questo mestiere lo sa bene: un designer punta sempre a realizzare siti, grafiche o applicazioni originali, cercando di pensare fu...

Comunicazione persuasiva e digitale: Cos'è?

Immagine
  Cos'è la comunicazione persuasiva? La comunicazione persuasiva è l’arte di trasmettere un messaggio in modo da influenzare pensieri, emozioni o comportamenti dell’interlocutore. Non si tratta di manipolazione, ma di guidare chi ascolta verso un’idea, un’azione o una decisione, utilizzando argomentazioni logiche, emozionali e credibili in totale libertà. In altre parole, persuadere significa convincere senza costringere . Esempi semplici: Un amico ti propone una vacanza e riesce a farti cambiare idea con entusiasmo e buoni argomenti. Un'azienda ti fa scegliere il suo prodotto tramite una pubblicità ben costruita. Come funziona la comunicazione persuasiva? La comunicazione persuasiva si basa su tecniche precise molto antiche , tra cui: Etos : credibilità di chi parla (es. esperto del settore). Pathos : coinvolgimento emotivo (es. racconti, immagini, parole che toccano il cuore). Logos : logica e argomenti razionali (es. dati, vantaggi, prove). Questi e...

Strumenti per i Social Media Manager

Immagine
Strumenti essenziali per chi inizia come Social Media Manager: Diventare Social Media Manager è oggi una delle scelte più promettenti nel mondo del digitale. Tuttavia, per muovere i primi passi in modo efficace è necessario conoscere e saper utilizzare alcuni strumenti fondamentali. Questi strumenti aiutano a pianificare, creare contenuti, analizzare i dati e gestire le diverse piattaforme in modo professionale, anche se sei alle prime armi. In questo articolo scoprirai quali sono gli strumenti essenziali che ogni aspirante Social Media Manager dovrebbe conoscere e utilizzare. 1. Organizzazione delle risorse Il primo passo consiste nel creare un documento Excel o Google Fogli per ogni cliente, dove raccogliere tutte le informazioni utili alla gestione della comunicazione online. Questo file sarà il punto di riferimento per ogni contenuto creato e per tutte le attività future. Informazioni consigliate da includere: Palette dei colori aziendali Brand e lista dei prodotti, soprattu...

Strategia social che converte follower in clienti

Immagine
  Le aziende hanno ancora paura dei social? Nel 2025 ci sono ancora tante aziende, soprattutto piccole e medie imprese, che si chiedono se sia davvero necessario essere presenti online, sui social o avere un sito. La mia risposta è sì! Essere online oggi non è più un'opzione , ma una necessità concreta . Ecco perché:  Le persone passano più tempo a chiacchierare sui social che di persona.  Le recensioni e le community online generano fiducia: il passaparola è diventato digitale.  La gente ha poco tempo per cercare aziende fisicamente: chi non è online è fuori dai radar.  I clienti abituali amano sentirsi parte della tua attività: coinvolgerli online genera fedeltà e buone recensioni. Perché le aziende hanno ancora paura di mettersi online Nonostante la trasformazione digitale, molte realtà – soprattutto PMI – sono ancora ferme ai box. Ecco le 5 paure più comuni : 1. “Ho paura di ricevere critiche o fare brutte figure” La reputazione è im...

Perché la tua Azienda deve essere nei posti giusti

Immagine
  Viviamo nell’era della ricerca costante . Ogni giorno milioni di persone digitano su Google, scrollano su Instagram, fanno domande su Facebook o TikTok per trovare informazioni, prodotti e servizi, ma sopratutto per svago. Ecco perché per un’azienda non basta "esserci online": bisogna esserci nel modo giusto, nel posto giusto, davanti alle persone giuste . Che cos’è il posizionamento online? Il posizionamento online è la capacità di un sito web o di un profilo social di comparire tra i primi risultati quando un utente cerca qualcosa. Questo vale sia per Google (SEO) che per le piattaforme social (algoritmi, hashtag, contenuti strategici). In parole semplici: se il tuo sito o il tuo profilo non si trova, non esiste. Perché è fondamentale posizionarsi bene? 1.  Essere trovati dai potenziali clienti Oltre il 90% delle esperienze online inizia con un motore di ricerca. Se il tuo sito non appare tra i primi risultati, stai regalando clienti alla concorrenza. 2. Rafforz...

Social Media Manager: perché è fondamentale

Immagine
  Nel mondo digitale in cui viviamo, la presenza online è tutto. Ma non basta essere "presenti": serve una strategia, serve visione. Ed è qui che entra in gioco il Social Media Manager (SMM) , una figura chiave per ogni azienda che vuole sfruttare al massimo le potenzialità dei social network. Chi è il Social Media Manager? Il Social Media Manager è il professionista incaricato di gestire e promuovere i contenuti sui canali social di un'azienda. Non si limita a pubblicare post: pianifica, crea, programma, analizza e ottimizza ogni singola azione per raggiungere obiettivi precisi di visibilità, traffico, branding o vendita. Le principali mansioni del SMM Un bravo Social Media Manager si occupa di: Pianificazione strategica : definizione di obiettivi chiari e realistici. Creazione dei contenuti : testi, immagini, video e formati interattivi capaci di coinvolgere. Gestione e pubblicazione : utilizzo di tool professionali per schedulare e monitorare i post. ...

Chi è il social Media Manager.

Immagine
Il social media manager è un professionista che si occupa della gestione e dello sviluppo della presenza di un'azienda, di un brand o di una persona sui social network. Per questo motivo, conosce bene l'azienda o la persona , e ne conosce i punti di forza e i punti deboli, in modo di garantire appieno una buona visibilità e un rapporto di fiducia tra l'azienda/brand e la community social. Non si limita, quindi, solamente a promuovere il brand con positività, ma gestisce tutto il percorso dalla promozione del prodotto/servizio, fino alla comunicazione adatta a quel prodotto e la categoria/nicchia giusta, cercando di avvicinare di più all'azienda/brand tutta la comunità che da acquirente, diventerà ambasciatore dell'azienda stessa, attraverso le interazioni e le recensioni. Le sue attività principali includono la definizione della strategia social in linea con gli obiettivi di marketing dell’azienda, la scelta dei canali più adatti (come Facebook, Instagram, L...