Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta comunity

Seguire le linee guida SEO: un obbligo o un limite?

Immagine
Per chi lavora nel mondo del web, seguire le linee guida SEO è una regola fondamentale per posizionarsi bene nelle pagine dei motori di ricerca (SERP) e ottenere visibilità. Ma questa regola è sempre rispettata? E soprattutto: è sempre giusto seguirla alla lettera? La verità è che le linee guida SEO sono un pilastro essenziale per non rischiare penalizzazioni e per aiutare Google a comprendere e valorizzare i nostri contenuti. I motori di ricerca conoscono bene le abitudini degli utenti e sanno come premiare i siti che rispondono davvero alle loro esigenze. Ma essere primi nei risultati di ricerca non significa automaticamente essere i più letti o avere il sito migliore: l’obiettivo deve essere creare un’esperienza positiva per i visitatori, dove tutto sia chiaro, intuitivo e raggiungibile senza sforzi. Creatività: quando può diventare un ostacolo Chi fa questo mestiere lo sa bene: un designer punta sempre a realizzare siti, grafiche o applicazioni originali, cercando di pensare fu...

Strategia social che converte follower in clienti

Immagine
  Le aziende hanno ancora paura dei social? Nel 2025 ci sono ancora tante aziende, soprattutto piccole e medie imprese, che si chiedono se sia davvero necessario essere presenti online, sui social o avere un sito. La mia risposta è sì! Essere online oggi non è più un'opzione , ma una necessità concreta . Ecco perché:  Le persone passano più tempo a chiacchierare sui social che di persona.  Le recensioni e le community online generano fiducia: il passaparola è diventato digitale.  La gente ha poco tempo per cercare aziende fisicamente: chi non è online è fuori dai radar.  I clienti abituali amano sentirsi parte della tua attività: coinvolgerli online genera fedeltà e buone recensioni. Perché le aziende hanno ancora paura di mettersi online Nonostante la trasformazione digitale, molte realtà – soprattutto PMI – sono ancora ferme ai box. Ecco le 5 paure più comuni : 1. “Ho paura di ricevere critiche o fare brutte figure” La reputazione è im...

Perché la tua Azienda deve essere nei posti giusti

Immagine
  Viviamo nell’era della ricerca costante . Ogni giorno milioni di persone digitano su Google, scrollano su Instagram, fanno domande su Facebook o TikTok per trovare informazioni, prodotti e servizi, ma sopratutto per svago. Ecco perché per un’azienda non basta "esserci online": bisogna esserci nel modo giusto, nel posto giusto, davanti alle persone giuste . Che cos’è il posizionamento online? Il posizionamento online è la capacità di un sito web o di un profilo social di comparire tra i primi risultati quando un utente cerca qualcosa. Questo vale sia per Google (SEO) che per le piattaforme social (algoritmi, hashtag, contenuti strategici). In parole semplici: se il tuo sito o il tuo profilo non si trova, non esiste. Perché è fondamentale posizionarsi bene? 1.  Essere trovati dai potenziali clienti Oltre il 90% delle esperienze online inizia con un motore di ricerca. Se il tuo sito non appare tra i primi risultati, stai regalando clienti alla concorrenza. 2. Rafforz...

Social Media Manager: perché è fondamentale

Immagine
  Nel mondo digitale in cui viviamo, la presenza online è tutto. Ma non basta essere "presenti": serve una strategia, serve visione. Ed è qui che entra in gioco il Social Media Manager (SMM) , una figura chiave per ogni azienda che vuole sfruttare al massimo le potenzialità dei social network. Chi è il Social Media Manager? Il Social Media Manager è il professionista incaricato di gestire e promuovere i contenuti sui canali social di un'azienda. Non si limita a pubblicare post: pianifica, crea, programma, analizza e ottimizza ogni singola azione per raggiungere obiettivi precisi di visibilità, traffico, branding o vendita. Le principali mansioni del SMM Un bravo Social Media Manager si occupa di: Pianificazione strategica : definizione di obiettivi chiari e realistici. Creazione dei contenuti : testi, immagini, video e formati interattivi capaci di coinvolgere. Gestione e pubblicazione : utilizzo di tool professionali per schedulare e monitorare i post. ...

Come Ottimizzare la SEO e la Condivisione sui Social: Guida Pratica per Blogger e Freelance

Immagine
Hai scritto un articolo perfetto, ma nessuno lo legge? Oppure lo condividi sui social, ma riceve pochi clic? Non basta pubblicare un buon contenuto: serve una strategia che unisca SEO e social media marketing. In questa guida pratica ti spiego come ottimizzare la SEO on-page, potenziare la condivisione social e aumentare il traffico verso il tuo blog o sito professionale. 1. Parti dalla Ricerca delle Parole Chiave Ogni mio progetto SEO inizia con una domanda: cosa cercano davvero i miei lettori? Nel tuo caso, che tu sia una freelance, una consulente o una blogger, è fondamentale usare parole chiave che intercettino un bisogno specifico. Come fare: Utilizza strumenti come Ubersuggest per individuare keyword a bassa concorrenza. Analizza le domande degli utenti su Answer The Public e Google Suggest. Valuta l’intento di ricerca: informativo, commerciale o transazionale. Esempio: invece di usare la parola chiave generica "marketing online", è meglio puntare su “...