Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

Perché la tua Azienda deve essere nei posti giusti

Immagine
  Viviamo nell’era della ricerca costante . Ogni giorno milioni di persone digitano su Google, scrollano su Instagram, fanno domande su Facebook o TikTok per trovare informazioni, prodotti e servizi, ma sopratutto per svago. Ecco perché per un’azienda non basta "esserci online": bisogna esserci nel modo giusto, nel posto giusto, davanti alle persone giuste . Che cos’è il posizionamento online? Il posizionamento online è la capacità di un sito web o di un profilo social di comparire tra i primi risultati quando un utente cerca qualcosa. Questo vale sia per Google (SEO) che per le piattaforme social (algoritmi, hashtag, contenuti strategici). In parole semplici: se il tuo sito o il tuo profilo non si trova, non esiste. Perché è fondamentale posizionarsi bene? 1.  Essere trovati dai potenziali clienti Oltre il 90% delle esperienze online inizia con un motore di ricerca. Se il tuo sito non appare tra i primi risultati, stai regalando clienti alla concorrenza. 2. Rafforz...

Social Media Manager: perché è fondamentale

Immagine
  Nel mondo digitale in cui viviamo, la presenza online è tutto. Ma non basta essere "presenti": serve una strategia, serve visione. Ed è qui che entra in gioco il Social Media Manager (SMM) , una figura chiave per ogni azienda che vuole sfruttare al massimo le potenzialità dei social network. Chi è il Social Media Manager? Il Social Media Manager è il professionista incaricato di gestire e promuovere i contenuti sui canali social di un'azienda. Non si limita a pubblicare post: pianifica, crea, programma, analizza e ottimizza ogni singola azione per raggiungere obiettivi precisi di visibilità, traffico, branding o vendita. Le principali mansioni del SMM Un bravo Social Media Manager si occupa di: Pianificazione strategica : definizione di obiettivi chiari e realistici. Creazione dei contenuti : testi, immagini, video e formati interattivi capaci di coinvolgere. Gestione e pubblicazione : utilizzo di tool professionali per schedulare e monitorare i post. ...

Come Ottimizzare la SEO e la Condivisione sui Social: Guida Pratica per Blogger e Freelance

Immagine
Hai scritto un articolo perfetto, ma nessuno lo legge? Oppure lo condividi sui social, ma riceve pochi clic? Non basta pubblicare un buon contenuto: serve una strategia che unisca SEO e social media marketing. In questa guida pratica ti spiego come ottimizzare la SEO on-page, potenziare la condivisione social e aumentare il traffico verso il tuo blog o sito professionale. 1. Parti dalla Ricerca delle Parole Chiave Ogni mio progetto SEO inizia con una domanda: cosa cercano davvero i miei lettori? Nel tuo caso, che tu sia una freelance, una consulente o una blogger, è fondamentale usare parole chiave che intercettino un bisogno specifico. Come fare: Utilizza strumenti come Ubersuggest per individuare keyword a bassa concorrenza. Analizza le domande degli utenti su Answer The Public e Google Suggest. Valuta l’intento di ricerca: informativo, commerciale o transazionale. Esempio: invece di usare la parola chiave generica "marketing online", è meglio puntare su “...

SEO Specialist, chi è?

Immagine
  Il SEO specialist è un professionista esperto nell’ottimizzazione dei contenuti e dei siti web per i motori di ricerca, con l’obiettivo di migliorare la visibilità organica e posizionare le pagine tra i primi risultati di Google e altri motori.  Analizza le performance di un sito e individua le strategie più efficaci per aumentarne il traffico.  Il suo lavoro comprende la ricerca e l’analisi delle parole chiave pertinenti al settore, l’ottimizzazione on-page (come la struttura del sito, i tag HTML, i contenuti, i link interni, le immagini), e l’ottimizzazione off-page (come la link building e la gestione della reputazione online).  Si occupa anche dell’analisi tecnica del sito, come la velocità di caricamento, la versione mobile, la sicurezza, la struttura degli URL e la presenza di eventuali errori o penalizzazioni.  Lavora spesso con altri professionisti come sviluppatori, copywriter e web designer per applicare le modifiche necessarie.  Il SEO speci...

Chi è il social Media Manager.

Immagine
Il social media manager è un professionista che si occupa della gestione e dello sviluppo della presenza di un'azienda, di un brand o di una persona sui social network. Per questo motivo, conosce bene l'azienda o la persona , e ne conosce i punti di forza e i punti deboli, in modo di garantire appieno una buona visibilità e un rapporto di fiducia tra l'azienda/brand e la community social. Non si limita, quindi, solamente a promuovere il brand con positività, ma gestisce tutto il percorso dalla promozione del prodotto/servizio, fino alla comunicazione adatta a quel prodotto e la categoria/nicchia giusta, cercando di avvicinare di più all'azienda/brand tutta la comunità che da acquirente, diventerà ambasciatore dell'azienda stessa, attraverso le interazioni e le recensioni. Le sue attività principali includono la definizione della strategia social in linea con gli obiettivi di marketing dell’azienda, la scelta dei canali più adatti (come Facebook, Instagram, L...